L’ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE
E’ un Professionista-Interprete LIS/LIST in possesso del titolo di Assistente alla comunicazione.
Si colloca in primis all’interno dell’istituzione scolastica e ciò comporta la necessità di conoscere ed interagire con le norme, le regole, i tempi di tale organizzazione e soprattutto di partecipare e gestire le relazioni con i soggetti che ne fanno parte e richiede un alto investimento formativo per avere competenze nella comunicazione, apertura al dialogo, nella modalità di negoziazione e condivisione delle decisioni.
Possiede conoscenze e competenze di carattere pedagogico-didattico specifiche sulla sordità per poter entrare in merito ai contenuti al fine di una progettazione condivisa con i docenti di ogni grado scolastico.
Media i contenuti di carattere didattico e non per favorire la piena partecipazione dell’alunno.
Utilizza tecniche comunicative e modalità comportamentali adatte a gestire le diverse situazioni relazionali.
Promuove interventi di sensibilizzazione a sostegno della integrazione scolastica e sociale a favore di alunni sordi.
Partecipa alle riunioni di equipe con istituzione scolastica, ente locale, asl, famiglia.